mercoledì 29 ottobre 2014

LA DEMOCRAZIA CRISTIANA SCENDE IN CAMPO A SARONNO (PROVINCIA DI VARESE) IN VISTA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DELLA PRIMAVERA 2015.



LA DEMOCRAZIA CRISTIANA SCENDE IN CAMPO A SARONNO (PROVINCIA DI VARESE) IN VISTA DELLE ELEZIONI AMMINISTRATIVE DELLA PRIMAVERA 2015.


La DEMOCRZIA CRISTIANA scende in campo a Saronno (importante Comune della provincia di Varese) in vista delle elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale della città che avranno luogo domenica 12 aprile 2015.
Lo fa nell'ambito di una coalizione denominata < L'ITALIA CHE SARA' - SARONNO 2015 > comprendente anche altre formazioni politiche locali e nazionali che sostengono la candidatura a Sindaco di LUCIANO SILIGHINI, con un programma preciso, concreto e ben articolato che è stato sottoposto all'attenzione dell'opinione pubblica saronnese e non dallo stesso Silighini nel corso di un'assemblea pubblica svoltasi presso l'auditorium < ALDO MORO > di Saronno nella serata di matedì 28 ottobre 2014.
Accanto al candidato Sindaco LUCIANO SILIGHINI era presente all'Auditorium Aldo Moro anche il Segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana ANGELO SANDRI (Udine).
Assieme al Segretario nazionale della D.C. ANGELO SANDRI era presente anche una delegazione della D.C. al massimo livello comprendente il Segretaeio amministrativo nazionale D.C. GIANFRANCO MELILLO (Trieste); il Vice-Segretario politico naz.le D.C. ANTONINO INGROSSO (Genova); il Responsabile nazionale per le relazioni esterni ed istituzionali GIANMARIA CAPPI (Torino); il Vice-Responsabile nazionale del Dipartimento elettorale D.C. MICHELE LODATO VAMPA (Milano); il Vice-Segretario regionale D.C. della Lombardia MAURIZIO GHETTI (Varese).
Era presente al convegno di Saronno anche ANTONINO MAGISTRO (Milano), Presidente nazionale del Movimento politico IL POPOLO D'ITALIA che ha aderito alla coalizione che sostiene la candidatura di LUCIANO SILIGHINI a Sindaco della città.
Si apre dunque con il dovuto anticipo e per tempo a Saronno la campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative 2015.
Da domenica prossima prenderà corpo un intenso programma di attività che permetterà alla Democrazia Cristiana di rimettere radici su un territorio che un tempo era una storica roccaforte dello scudocrociato (in provincia di Varese la D.C. sfiorava percentuali del 70 %).
L'obbiettivo che il Segretario politico nazionale ANGELO SANDRI si è prefisso con questo impegno preciso in quel di Saronno è quello di risvegliare le menti ed i cuori in un momento in cui la società italiana sta vacillando a causa del vuoto politico e culturale che sta annebbiando le menti dei cittadini italiani. Costruire una alternativa concreta, valida e credibile è quello che la Democrazia Cristiana si propone si fare al servizio della gente nella quale il partito scudocrociato si identifica.






giovedì 16 ottobre 2014

La parabola della matita

Il bambino guardava la nonna scrivere una lettera.
Ad un certo punto, chiese: "Stai scrivendo una storia su di noi? E' per caso una storia su di me?".
La nonna smise di scrivere, sorrise e disse al nipote: "In effetti, sto scrivendo su di te. Tuttavia, più importante delle parole, è la matita che sto usando. Mi piacerebbe che tu fossi come lei, quando sarai grande."
Il bimbo osservò la matita, incuriosito e non vide niente di speciale.
"Ma è identica a tutte le matite che ho visto in vita mia!".
"Tutto dipende dal modo in cui guardi le cose. Ci sono 5 qualità in essa che, se tu riuscirai a mantenere, faranno sempre di te un uomo in pace con il mondo.
Prima qualità: tu puoi fare grandi cose, ma non devi mai dimenticare che esiste una mano che guida i tuoi passi: questa mano noi la chiamiamo Dio e Lui ti dovrà sempre indirizzare verso la Sua volontà.
Seconda qualità: di quando in quando io devo interrompere ciò che sto scrivendo ed usare il temperino. Questo fa sì che la matita soffra un poco, ma alla fine essa sarà più affilata. Pertanto, sappi sopportare un po' di dolore, perché ciò ti renderà una persona migliore.
Terza qualità: la matita ci permette sempre d'usare una gomma per cancellare gli sbagli. Capisci che correggere qualcosa che abbiamo fatto non è necessariamente un male, ma qualcosa di fondamentale per mantenerci sulla retta via.
Quarta qualità: ciò che è davvero importante nella matita non è il legno o la forma esteriore, ma la grafite che è all'interno. Dunque fai sempre attenzione a quello che succede dentro di te.
Infine la quinta qualità della matita: lascia sempre un segno. Ugualmente, sappi che tutto ciò che farai nella vita lascerà tracce e cerca d'essere conscio d'ogni singola azione.

domenica 12 ottobre 2014

COMUNICATO CONGIUNTO DI DEMOCRAZIA CRISTIANA, FORZA di CENTRO, E CDL, (COSTITUENTE -DEMOCRATICA -LIBERALE)


Sandri Angelo

COMUNICATO CONGIUNTO DI DEMOCRAZIA CRISTIANA, FORZA di CENTRO, E CDL, (COSTITUENTE -DEMOCRATICA –LIBERALE)

PER LA TRAGEDIA DI GENOVA SI CHIEDONO LE IMMEDIATE DIMISSIONI DEL SINDACO DORIA E DEL GOVERNO REGIONALE LIGURE.


 Genova è sommersa dall'acqua dopo l'alluvione che si è abbattuta sulla città in queste ore. Un fortissimo temporale, tre torrenti esondati (Bisagno, Rio Feregiano e Stura) auto trascinate via dall’acqua, mezza città al buio e un morto, un 57enne che abitava nei pressi di Brignole, il cui cadavere è stato rinvenuto poco prima dell’una di notte di giovedì in via Canevari, all’imbocco del tunnel che collega la zona di Genova Marassi con quella della fiera, proprio dove il Bisagno ha rotto gli argini.
A esondare tre anni fa furono gli stessi torrenti che hanno provocato la piena di queste ore. All’epoca il sindaco di allora Marta Vincenzi e altre cinque persone tra assessori e funzionari sono stati rinviati a giudizio per omicidio colposo plurimo, disastro, falso e calunnia. I lavori e gli interventi di contenimento e di si curezza dei torrenti che ancora una volta, “quasi naturalmente sono esondati”, sono fermi da allora.
Poche opere di fortuna realizzate in economia sull’argine del Fereggiano
L’assessore ai lavori pubblici Gianni Crivello, aveva già dichiarato che gli interventi non sarebbero iniziati prima di aprile-maggio del 2015 e che sarebbero occorsi 4-5 anni per portarli a termine. Il canale scolmatore del rio Fereggiano, che convoglierà le acque direttamente in mare, è già progettato e finanziato con 25 milioni di euro. Ma nessuno sa dire se e quando inizieranno i lavori, che dureranno anni
Nel frattempo sono fermi da anni a causa di un contenzioso infinito fra ditte concorrenti, di fronte al Tar, i lavori di rifacimento della copertura del Bisagno, da Brignole alla Foce. Un’altra bomba innescata per la quale al momento, non si troverebbero esiti e progetti sicuri da percorrere.
Il sindaco Doria si tira sorprendentemente subito fuori dalle responsabilità e dalle polemiche con una singolare dichiarazione che, se la situazione non fosse tragica, sarebbe da commedia comica. Il Comune non ha colpe.“L’allerta? Non era compito del Comune. Se l’allerta fosse stata data, avremmo adottato le misure adeguate. In assenza di un’allerta avevamo pattuglie che stavano monitorando la situazione”. Come il Comune anche la Regione nega subito le sue responsabilità L’assessore regionale Raffaella Paita ha dichiarato che le previsioni diramate da Arpal non contenevano indicazioni tali perché la Protezione Civile dichiarasse lo stato d’allerta. L’allerta non è stata data perché le valutazioni dell’Arpal basate su modelli matematici non hanno segnalato l’allarme”.
Questi i “provvedimenti” delle Autorità competenti, a livello locale e regionale!
E’ ora che la Politica, la nuova Politica, quella dalla parte dei cittadini, delle persone non copra più le insufficienze e le malefatte di questa classe politica al potere.
DEMOCRAZIA CRISTIANA e FORZA di CENTRO, esprimono la Loro vicinanza e il Loro cordoglio per il lutto e il disastro che ha sconvolto la nobile città di Genova e i Suoi sfortunati abitanti, è chiedono, mentre si attivano per partecipare attivamente per gli aiuti da portare non solo in termini di solidarietà umana, ai Genovesi, le immediate dimissioni del Sindaco Doria della Sua Giunta, e quelle del Presidente e del Governo regionale.
Con l’invio di commissari governativi per la straordinaria amministrazione in città e Regione e, se necessario, l’invio dell’Esercito a supporto della locale Protezione Civile. Genova non può e non deve essere lasciata sola. Ma i colpevoli di questa sciagura, a livello politico ed amministrativo, non possono restare un momento di più al loro posto. La tracotanza di questa politica, deve lasciare il passo al dolore e alla solidarietà nazionale. E il Governo si impegni affinchè questo non debba più succedere in Liguria ma nelle altri parti dissestate e a rischio del nostro Paese. Renzi provveda a concretizzare il Suo dichiarato impegno a cambiare. L’Italia con questa classe politica, non c’è la può fare!
ANGELO SANDRI - Segretario nazionale Democrazia Cristiana
ANTONINO INGROSSO - Vice-Segretario nazionale Democrazia Cristiana
GIULIO GIOVANNINI - Segretario nazionale Forza di Centro





lunedì 6 ottobre 2014

Avv. ROBERTO CATALDI – GALLIPOLI (LE) VICE-SEGRETARIO POLITICO DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA REGIONE PUGLIA.

Preg.mo Avv. ROBERTO CATALDI – GALLIPOLI (LE)
< roberto.cataldi@dconline.info >

PROT. NUM. 066/2014 - REGIONALI

Carissimo ROBERTO,

siamo lieti di comunicarTi che, come d’intesa con il Presidente nazionale della D.C. FILIPPO MARINO, su proposta del Vice-Segretario politico nazionale ANTONINO INGROSSO e del Segretario regionale D.C. Puglia ROBERTO LOPORCARO, in virtù dei poteri attribuiti dalla delibere Congressuali nazionali e dallo Statuto vigente della Democrazia Cristiana, abbiamo deciso di conferirTi l’incarico di Vice-Segretario politico regionale (con poteri Commissariali) della Democrazia Cristiana della regione PUGLIA.

Ti invitiamo dunque ad attivare tutte le iniziative che riterrai più idonee per l’espletamento dell’incarico che Ti è stato conferito e per la riorganizzazione della presenza della Democrazia Cristiana nella regione di Tua competenza. Un tanto con particolare riferimento anche alle operazioni di tesseramento alla Democrazia Cristiana per l’anno 2014 ed alla convocazione dell’assemblea congressuale regionale per l’elezione degli organismi direttivi previsti dal vigente Statuto del nostro partito.

Il presente incarico avrà la durata di mesi sei a partire dalla data di conferimento dell’incarico stesso e verrà ratificato nel corso della prima riunione utile della Direzione Nazionale D.C. in programma nell’immediato futuro. Confidiamo nella Tua generosità, impegno ed equilibrio per questo delicato incarico, essenziale per il consolidamento e la crescita della Democrazie Cristiana in Italia. Con la presente comunicazione si sostituisce qualsiasi incarico eventualmente conferito in precedenza per le medesime competenze.

Restiamo pertanto in attesa di un Tuo cortese riscontro e nella certezza di una Tua positiva risposta, siamo ad augurarTi buon lavoro e BUONA D.C. !

Il Segretario Politico Nazionale D.C.

Dr. ANGELO SANDRI

Roma, 6 ottobre 2014

DEMOCRAZIA CRISTIANA – Piazzale Clodio n. 14 – 00193 – ROMA
Codice fiscale 90021220307 – Codice attività 949200
www.democraziacristiana.info – segreteria.nazionale@dconline.info