venerdì 23 settembre 2016

IL CENTENARIO DI "ALDO MORO"



Un secolo fa  precisamente il 23 settembre 1916 nasceva Aldo Moro.



Oggi 23 settembre 1916 ricorre il   suo centenario.  La ricorrenza è un’occasione per ricordare  il suo pensiero filosofico e la sua straordinaria sensibilità Umana. Tutti Noi Morotei  siamo orgogliosi di farne parte di quel pensiero è tutti  lo ricordiamo con onore e affetto per i suoi insegnamenti.

    Oggi questi insegnamenti  non si notano  nella nuova classe dirigente,  Anzi vi è  un inarrestabile decadimento morale. A mio parere  potrebbe  salvarsi solo se  attinge alle sue fonti e alla visione globale che il grande statista ebbe sui popoli e sul rispetto della dignità dell'uomo sempre, senza mai sacrificare i principi che hanno ispirato il suo agire politico. Condivido  le idee di questo mio conterraneo,  nato nel “Salento.”   A quei tempi, Moro  ebbe una profonda conoscenza dell'uomo e delle sue difficoltà, specie per i più deboli, ebbe a fare  interventi rivolti all'equità sociale   e alla correzione degli aspetti disumani e delle profonde disuguaglianze.

Fu importante  l'impegno  profuso nell’Assemblea costituente del 1946, per i risultati raggiunti  nella Commissione dei “settantacinque membri”, avendo avuto  la capacità di inserire nella Costituzione Italiana le dichiarazioni dei  principi fondamentali dello Stato Democratico da lui elaborati, per poi  trasmetterli  al Popolo Italiano che hanno poi evidenziato il valore educativo e responsabile della partecipazione alla vita democratica.

Antonino Ingrossso.