martedì 13 agosto 2019

PROGRAMMA NAZIONALE DELLA CDL
< COSTITUENTE DEMOCRATICA LIBERALE>
Si è’ tenuto ieri Domenica 11 Agosto un incontro dei vertici della CDL <Costituente Democratica Liberale>, approfittando della pausa feriale per commentare gli ultimi accadimenti e sintetizzare, o meglio confermare, le linee guida del Partito:
Programma Nazionale:
1) Flat tax al 20% per tutte le partite IVA con fatturato/ dipendente fino a 193627 lire (100.000 euro);
2) rateizzazione di tutti i debiti esattoriali al 6,5% di TAEG con rata fino a 1/5 del reddito utile al netto di fitto/mutuo prima casa e spese per utenze e paniere alimentare, commutabile in prestazioni di lavoro di pubblica utilità;
3) tariffe flat x mezzi pubblici per nuclei con ISEE fino a 15.000 euro;
4) passaggio di proprietà x veicoli a tassa fissa di euro 100,00 per autoveicoli mezzo unico familiare di valore commerciale fino a 4.000 euro/ immatricolazione > 7 anni;
5) idem come sopra, ma a tariffa 30 euro, per motocicli di valore fino a 1.200 euro;
6) modifica delle condizioni di presentazione liste politiche a tutte le convocazioni elettorali con i seguenti valori di sottoscrizione autenticata dal promotore/capolista:
6A) 1500 firme x camera/senato
6B) 650 firme x regionali;
6C) 1 firma ogni 1000 abitanti X comunali con un minimo di 30;
7) indennità unica di carica politica parificata a livello dirigenziale medio del ccnl applicabile all’eletto sulla base di curriculum dimostrabile e responsabilità civile e penale dell’eletto sulla scorta del programma elettorale presentato all’atto della candidatura; possibilità di revoca della elezione su istanza di almeno 1/3 dei firmatari che dimostrino che L’eletto non ha realizzato, a 1/3 del mandato, almeno il 25 % dei punti del programma politico;
7) Italexit;
8) Tassazione al 10% per multinazionali che garantiscano per 10 anni un livello occupazionale senza ricorso a strumenti di sostegno del reddito di almeno 1500 dipendenti;
9) apprendistato con tariffa unica inps/inail di max 250 euro/mese su 650 di stipendio base apprendista;
10) Pensione a casalinghe con reddito isee fino a 10000 euro di 300 euro/mese + 300 per ogni figlio a carico;
11) lavori usuranti: pensione minima a quota 65 (es.infermieri, asfaltisti, cementisti e muratori, Fabbri e operai di fonderia, agricoltori, militari operativi, forze dell’ordine ...);
12) reddito di cittadinanza vero con importo di 650,00 euro e agevolazioni abitative per famiglie e single ;
13) nazionalizzazione dei servizi pubblici essenziali e strategici: sanità,centrali, elettrodotti, acque, linee ferroviarie, autostrade e superstrade, aeroporti e porti;
13) terreni in comodato gratuito e prestito d’onore per chi torna in agricoltura;
14) pensione sociale minima da 450 a 600 euro oltre ad agevolazioni abitative;
15) dazi sulle importazioni di prodotti;
16) ritorno al nucleare per l’efficientamento energetico (statale) unitamente a fonti rinnovabili;
17) agevolazioni a fondo perduto per la riqualificazione edilizia e antisismica;
18) potenziamento trasporto pubblico al sud;
19) incentivi agli operatori turistici e agrituristici anche ai fini della destagionalizzazione;
20) trasformazione progressiva della protezione civile in guardia civile con funzioni anche di polizia giudiziaria;
La CDL <Costituente Democratica Liberale> con il presente programma, valevole come comunicato stampa, apre altresì il dialogo e la disponibilità al dialogo con tutte le forze politiche che intendano condividerlo come linee guida e sottoscriverlo.
Firmato:
Antonino Ingrosso, Presidente del movimento politico del CDL" Costituente Democratica Liberale" /
Roberto Loporcaro Responsabile della comunicazione e Segretario regionale della Puglia. www.cdlregionesalento.itwww.costituentedemocraticaliberale.com Copyright 2019 © Tutti i diritti riservati.