mercoledì 16 dicembre 2015
giovedì 17 settembre 2015
giovedì 13 agosto 2015
SONO UN DEMOCRISTIANO. CREDO NEI VALORI DI’ QUESTO PARTITO. E MAI RINUNCERÒ’ ALLA MIA FEDE.
Parto
da qui per un modo diverso di intendere la politica.
Parto da qui per intendere un partito nuovo, dinamico, disposto a cambiare
velocemente per adeguarsi ai grandi veloci cambiamenti del nostro paese. Un
partito che mette in moto politiche d’inclusione e non di esclusione, che fa
sue le ideologie del passato.
Proseguendo con quelle idee politiche che furono di De Gasperi, Dossetti,
Gonella, Moro, Fanfani, Andreotti. Loro, sono stati alcuni dei tanti
protagonisti della lunga storia DC.
La DC. Con Le sue alleanze, gli scontri, gli equilibri o le faide fra i tanti
"cavalli di razza" dello scudo crociato che hanno scandito per oltre
un terzo di secolo le vicende del più grande partito italiano, Un partito
ricostruito con attenzione rivolto in prevalenza ai processi di formazione. La
Dc, la sua storia.
La Dc. Un partito che è rinato, mettendo la sua esperienza politica al servizio
del Popolo e di quanti credono nei suoi valori. Antonino Ingrosso (alias Tony Morgan)
Parto da qui per un modo diverso di intendere la politica. Parto da qui per intendere un partito nuovo, dinamico, disposto a cambiare velocemente per adeguarsi ai grandi veloci cambiamenti del nostro paese. Un partito che mette in moto politiche d’inclusione e non di esclusione, che fa sue le ideologie del passato. Proseguendo con quelle idee politiche che furono di De Gasperi, Dossetti, Gonella, Moro, Fanfani, Andreotti. Loro, sono stati alcuni dei tanti protagonisti della lunga storia DC. La DC. Con Le sue alleanze, gli scontri, gli equilibri o le faide fra i tanti "cavalli di razza" dello scudo crociato che hanno scandito per oltre un terzo di secolo le vicende del più grande partito italiano, Un partito ricostruito con attenzione rivolto in prevalenza ai processi di formazione. La Dc, la sua storia. La Dc. Un partito che è rinato, mettendo la sua esperienza politica al servizio del Popolo e di quanti credono nei suoi valori. Antonino Ingrosso (alias Tony Morgan)
domenica 9 agosto 2015
La D.C. ricorda Don Luigi Sturzo - Roma, 8 agosto 2015
09/08/2015
Sabato 8 agostro 2015, nella raffinata cornice dell'Hotel Porta Maggiore in Roma, si è riunito il Direttivo Nazionale della Democrazia Cristiana, presente il Segretario Nazionale Angelo Sandri. Presenti, tra gli altri, Franco De Simoni, Gaetano Tropeano (Presidente MDLF), Mara Lucia Porretta Tatangelo,Alberto Locatelli Mosaici, Antonino Ingrosso, Antonio Terenzio, Carlo Ravenda ed altri Amici dello Scudo Crociato da una Vita fedeli ai Valori trasmessi dai "Patres Patriae" Don Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi, Aldo Moro, etc.
Era presente anche il Prof. Arch. Umberto Puato, Presidente di CulturAmbiente Associazione Internazionale & Centro per la Pace, nella qualità di V.Segretario Nazionale MDLF-Movimento Democratici Liberi e Forti- Ispitaro alla Dottrina Sociale di Don Luigi Sturzo, invitato al significativo incontro dalla Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana.
RIORTIAMO VOLENTIERI QUANTO SCRITTO DAL Segretario Nazionale D.C. Dott. Angelo Sandri:
SI E' RIUNITO A ROMA SABATO 8 AGOSTO 2015 L'UFFICIO POLITICO NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA PER RICORDARE LA FIGURA DI DON LUIGI STURZO NEL 56° ANNIVERSARIO DELLA SUA SCOMPARSA (ROMA - 8 AGOSTO 1959).
Nonostante il caldo torrido (sono state registrate nel corso della giornata temperature anche attorno ai 45 gradi) si è coraggiosamente riunito a Roma, all'Hotel Porta Maggiore, nella mattinata di sabato 8 agosto 2015, l'Ufficio politico nazionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA, presieduto e coordinato dal Segretario politico naz.le della D.C. ANGELO SANDRI.
L'incontro era sostanzialmente dedicato al ricordare la figura di DON LUIGI STURZO, in occasione del cinquantaseiesimo anniversario della sua scomparsa avvenuta a Roma in data 8 agosto 1959.
Il Segretario nazionale della D.C. ANGELO SANDRI (Udine) ha voluto ricordare la grande importanza che hanno per il partito scudocrociato l'opera e l'insegnamenti di don Luigi Sturzo che sono di una straordinaria attualità e lungimiranza sotto il profilo politico, sociale ed etico. < Il nostro partito - ha dichiarato Angelo Sandri - deve impegnarsi di più e meglio per recuperare gli importanti insegnamenti dei suoi Padri fondatori e con la forza di questo immenso bagaglio valoriale affrontare le importanti sfide che attendono la Democrazia Cristiana fin dall'immediato futuro.
E' seguito un vivace e partecipato dibattito, ancorato anche alle questioni dell'attualità politica italiana, nel corso del quale sono intervenuti tra gli altri il Coordinatore della Segreteria politica nazionale e Segretario regionale della D.C. del Lazio FRANCO DE SIMONI; il Vice-Segretario politico nazionale ANTONINO INGROSSO (Genova); la Responsabile naz.le per le relazioni esterne ed istituzionali MARA LUCIA TATANGELO; il Segretario provinciale della D.C. di Roma LUIGIA PERILLO; il Direttore Vicario de <IL POPOLO> della Democrazia Cristiana DORA CIRULLI; i componenti della Direzione nazionale D.C. GAETANO TROPEANO, ALBERTO LOCATELLI e ANTONIO TERENZIO; il Presidente Vicario del Collegio naz.le dei Probiviri D.C. CARLO RAVENDA..
E' intervenuto all'incontro dell'Ufficio politico nazionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA anche il prof. UMBERTO PUATO, di Roma, nella sua qualità di Presidente nazionale dell'Associazione <CULTURA e AMBIENTE >, nonchè di Vice-Presidente nazionale del Movimento <LIBERI E FORTI>, che già dal nome tradisce la sua chiara ed inequivocabile ispirazione sturziana.
Il prof. Umberto Puato nel suo intervento ha ricordato le forti raccomandazioni - che provengono dai nitidi insegnamenti sturziani . ad una assoluta eticità e trasparenza per chi è impegnato nell'attività politica, insegnamenti di assoluto valore al giorno d'oggi in cui la politica è inquinata da gravissimi fatti che ledono la possibilità di una serena convivenza civile e turbano la coscienza delle tante persone oneste di fronte a quel che sta succedendo. Sotto questo profilo - ha concluso Umberto Puato - anche la Democrazia Cristiana è chiamata a fare la sua parte aderendo in termini chiari e precisi alle importanti indicazioni provenienti dagli insegnamenti di don Luigi Sturzo.
Nel corso della riunione è stato sottolineato anche l'impostante aspetto concernente la figura del grande sacerdote calatino quella appunto di LUIGI STURZO SACERDOTE. Il Segretario nazionale della D.C. ANGELO SANDRI ha richiamato i dati salienti di un libro scritto da Mons. PAOLINO STELLA (Edizioni Pegaso - Caltagirone) in cui si approfondisce appunto la figura di don Sturzo sotto il profilo sacerdotale. Una copia del libro è stata donata alla Democrazia Cristiana del Lazio nella persona del Segretario regionale D.C. FRANCO DE SIMONI.
In precedenza, alle ore 10,00, presso la Cappella del Crocifisso, ubicata presso la Stazione Termini Centrale, a Roma (nel primo piano sotterraneo, nei pressi del binario 22), si era svolto un breve incontro di preghiera e di riflessione a cui hanno preso parte alcuni dirigenti nazionali della D.C. tra cui lo stesso Segretario politico nazionale Angelo Sandri.
Era presente anche il Prof. Arch. Umberto Puato, Presidente di CulturAmbiente Associazione Internazionale & Centro per la Pace, nella qualità di V.Segretario Nazionale MDLF-Movimento Democratici Liberi e Forti- Ispitaro alla Dottrina Sociale di Don Luigi Sturzo, invitato al significativo incontro dalla Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana.
RIORTIAMO VOLENTIERI QUANTO SCRITTO DAL Segretario Nazionale D.C. Dott. Angelo Sandri:
SI E' RIUNITO A ROMA SABATO 8 AGOSTO 2015 L'UFFICIO POLITICO NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA PER RICORDARE LA FIGURA DI DON LUIGI STURZO NEL 56° ANNIVERSARIO DELLA SUA SCOMPARSA (ROMA - 8 AGOSTO 1959).
Nonostante il caldo torrido (sono state registrate nel corso della giornata temperature anche attorno ai 45 gradi) si è coraggiosamente riunito a Roma, all'Hotel Porta Maggiore, nella mattinata di sabato 8 agosto 2015, l'Ufficio politico nazionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA, presieduto e coordinato dal Segretario politico naz.le della D.C. ANGELO SANDRI.
L'incontro era sostanzialmente dedicato al ricordare la figura di DON LUIGI STURZO, in occasione del cinquantaseiesimo anniversario della sua scomparsa avvenuta a Roma in data 8 agosto 1959.
Il Segretario nazionale della D.C. ANGELO SANDRI (Udine) ha voluto ricordare la grande importanza che hanno per il partito scudocrociato l'opera e l'insegnamenti di don Luigi Sturzo che sono di una straordinaria attualità e lungimiranza sotto il profilo politico, sociale ed etico. < Il nostro partito - ha dichiarato Angelo Sandri - deve impegnarsi di più e meglio per recuperare gli importanti insegnamenti dei suoi Padri fondatori e con la forza di questo immenso bagaglio valoriale affrontare le importanti sfide che attendono la Democrazia Cristiana fin dall'immediato futuro.
E' seguito un vivace e partecipato dibattito, ancorato anche alle questioni dell'attualità politica italiana, nel corso del quale sono intervenuti tra gli altri il Coordinatore della Segreteria politica nazionale e Segretario regionale della D.C. del Lazio FRANCO DE SIMONI; il Vice-Segretario politico nazionale ANTONINO INGROSSO (Genova); la Responsabile naz.le per le relazioni esterne ed istituzionali MARA LUCIA TATANGELO; il Segretario provinciale della D.C. di Roma LUIGIA PERILLO; il Direttore Vicario de <IL POPOLO> della Democrazia Cristiana DORA CIRULLI; i componenti della Direzione nazionale D.C. GAETANO TROPEANO, ALBERTO LOCATELLI e ANTONIO TERENZIO; il Presidente Vicario del Collegio naz.le dei Probiviri D.C. CARLO RAVENDA..
E' intervenuto all'incontro dell'Ufficio politico nazionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA anche il prof. UMBERTO PUATO, di Roma, nella sua qualità di Presidente nazionale dell'Associazione <CULTURA e AMBIENTE >, nonchè di Vice-Presidente nazionale del Movimento <LIBERI E FORTI>, che già dal nome tradisce la sua chiara ed inequivocabile ispirazione sturziana.
Il prof. Umberto Puato nel suo intervento ha ricordato le forti raccomandazioni - che provengono dai nitidi insegnamenti sturziani . ad una assoluta eticità e trasparenza per chi è impegnato nell'attività politica, insegnamenti di assoluto valore al giorno d'oggi in cui la politica è inquinata da gravissimi fatti che ledono la possibilità di una serena convivenza civile e turbano la coscienza delle tante persone oneste di fronte a quel che sta succedendo. Sotto questo profilo - ha concluso Umberto Puato - anche la Democrazia Cristiana è chiamata a fare la sua parte aderendo in termini chiari e precisi alle importanti indicazioni provenienti dagli insegnamenti di don Luigi Sturzo.
Nel corso della riunione è stato sottolineato anche l'impostante aspetto concernente la figura del grande sacerdote calatino quella appunto di LUIGI STURZO SACERDOTE. Il Segretario nazionale della D.C. ANGELO SANDRI ha richiamato i dati salienti di un libro scritto da Mons. PAOLINO STELLA (Edizioni Pegaso - Caltagirone) in cui si approfondisce appunto la figura di don Sturzo sotto il profilo sacerdotale. Una copia del libro è stata donata alla Democrazia Cristiana del Lazio nella persona del Segretario regionale D.C. FRANCO DE SIMONI.
In precedenza, alle ore 10,00, presso la Cappella del Crocifisso, ubicata presso la Stazione Termini Centrale, a Roma (nel primo piano sotterraneo, nei pressi del binario 22), si era svolto un breve incontro di preghiera e di riflessione a cui hanno preso parte alcuni dirigenti nazionali della D.C. tra cui lo stesso Segretario politico nazionale Angelo Sandri.
martedì 23 giugno 2015
Dedicato ad un grande Amico Roberto Loporcaro Anaclerio, persona di un estimabile valore di vita e di onestà intellettuale.
Dovrei scrivere un poema per fare risaltare. Il valore di un
grande Amico. ROBERTO LOPORCARO, spero che con questo video alcuni personaggi
possano capire il valore di questa persona.
.https://youtu.be/kAqbh3-KgYU
mercoledì 3 giugno 2015
.. ITALIANI VOTA ANTONIO LA TRIPPA !!.
.. ITALIANI VOTA ANTONIO LA TRIPPA !!.
la satira è l'unica possibilità degli oppressi di esistere,
più un paese è satirico e meno c'è Libertà di espressione ,Libertà in
generale . ( arretratezza )
Quando una persona è
candidato al Parlamento, per lui tu sei un amico; quando è stato eletto sei un
suo elettore; e quando è
nel pieno delle sue funzioni sei solo un contribuente...
Fra i@@@@.... che vogliono cambiare tutto e m@@@@@@@... che non vogliono
cambiare niente, com'è difficile scegliere! Noi siamo circondati da una Politica Cinica.
Un cinismo della politica, che mette al primo posto le proprie strategie rispetto
alla vita dei cittadini . Visto che siamo manovrati da comici, sbruffoni,
mi son fatta una sana risata con il video ANTONIO LA TRIPPA !!! A piangere del
tutto ci penseremo fra qualche giorno….
generale . ( arretratezza )
candidato al Parlamento, per lui tu sei un amico; quando è stato eletto sei un
suo elettore; e quando è
cambiare niente, com'è difficile scegliere! Noi siamo circondati da una Politica Cinica.
Un cinismo della politica, che mette al primo posto le proprie strategie rispetto
alla vita dei cittadini . Visto che siamo manovrati da comici, sbruffoni,
mi son fatta una sana risata con il video ANTONIO LA TRIPPA !!! A piangere del
tutto ci penseremo fra qualche giorno….
giovedì 21 maggio 2015
IMPROVVISAMENTE MANCATO UN GRANDE AMICO ALESSANDRO MARINANGELI
La grande tragedia che ha colpito la Democrazia
Cristiana è per noi motivo di dolore,
di una tanto
stimata persona come Alessandro Marinangeli.
La morte non ci porta via completamente la persona, il
nostro amico MARINANGELI rimane sempre nei nostri cuori, il suo ricordo ci
incita a continuare il lavoro per una grande Democrazia Cristiana e della quale
Egli era un bandiera.
Riposa in pace Amico mio
Antonino Ingrosso
martedì 21 aprile 2015
Sono avvilito e deluso da un sottobosco di troll e giochi di palazzo,
A
seguito della ideale situazione politica in Puglia si comunica alla
stampa che è momentaneamente sospeso il dialogo tra la Segreteria DC
Bari e i comitati DC iscritti 92-93 presenti sul territorio; in
particolare, la profonda fenditura nel centro destra Pugliese ha acuito
tensioni che sono sfociate in una parte delle Dirigenze confluite, per
protesta, nel centrosinistra. Lo scrivente conferma invece i precedenti
comunicati stampa. Vorrei ringraziare pubblicamente chi, parlando
troppo o non parlando affatto, ha de facto ostacolato il cammino di una
concreta ed unitaria alternativa al discutibile operato del Governo
Regionale uscente. Per qualcuno avrei termini coloriti da Bar dello
Sport, ma lasciamo perdere. La DC mi ha insegnato che in determinati
momenti un post sarcastico è elemento sufficiente ad evidenziare una
protesta, perché spesso la moderazione e le parole a bassa voce scavano
di più le coscienze che quelle urlate, gridate, avventate. Sono avvilito
e deluso da un sottobosco di troll e giochi di palazzo, sono deluso da
bambinoni viziati perché figli di, sono amareggiato per conclamati
errori di valutazione e reiterate discutibili capacità di valutazione
delle concrete necessità dell'elettorato, sacrificate goffamente
facendosi abbindolare dal baronetto di turno il quale, ormai in un ciclo
stanchevole, ogni quinquennio vorrebbe rammentare la prosecuzione di
una dinastia decisoria acclarando invece nulla'altro che un despotismo
retrogrado e populisticamente vittimistico. Eppure, è chiaro, una
tentata scalata ad un Partito peraltro sin dagli albori chiaramente
personalistico, avviata in maniera così avventata e goffa delinea una
totale assenza di cautela politica, di capacità di prospettiva o,
semplicemente, di assoluta disaffezione alla Puglia. Qualcuno si
vergogni, seriamente, davanti prima di tutto ad una eredità politica che
non ha assolutamente saputo continuare e diffondere
venerdì 10 aprile 2015
Antonino Ingrosso DC a Foggia per incontrare quelli della DC Storica
Antonino Ingrosso (DC) a Foggia per incontrare quelli della DC Storica
Antonino Ingrosso, vice-segretario politico nazionale della Democrazia
Cristiana-Libertas, nonchè segretario regionale della Liguria, a Foggia
per incontrare i vertici del nascente partito Democrazia Cristiana
Storica.
Ingrosso è arrivato da Genova per capire come intendono muoversi i
vertici nazionali e regionali della DC Storica, anche in vista delle
prossime elezioni regionali in Puglia, dove la DC sostiene l'oncologo Francesco Schittulli.
Antonino Ingrosso, vice-segretario politico nazionale della Democrazia
Cristiana-Libertas, nonchè segretario regionale della Liguria, a Foggia
per incontrare i vertici del nascente partito Democrazia Cristiana
Storica.
Ingrosso è arrivato da Genova per capire come intendono muoversi i
vertici nazionali e regionali della DC Storica, anche in vista delle
prossime elezioni regionali in Puglia, dove la DC sostiene l'oncologo Francesco Schittulli.
lunedì 30 marzo 2015
NUOVA SEDE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA A GALATONE (LE)
COMUNICATO STAMPA del 30/03/2015
Si è tenuta Sabato 28 Marzo 2015 la inaugurazione della Sezione DC/sportello del cittadino di Galatone (via Milano 26) su iniziativa del vice Segretario provinciale di Lecce Sig. Antonio MIGALI, alla presenza del Segretario politico provinciale Avv. Roberto CATALDI, del Segretario politico regionale Roberto LOPORCARO, del Segretario Organizzativo Regionale Romualdo DE SIMONE nonché del vice-Segretario politico Nazionale Antonino INGROSSO.
E’ intervenuto altresì, grazie a collegamento telematico, il Segretario Politico Nazionale Angelo Sandri.
Notevole l’afflusso della cittadinanza che ha ascoltato con interesse l’introduzione del Segretario Nazionale Sandri seguita dagli interventi dei singoli relatori.
Oltre a trattare, per quanto alle linee politiche Nazionali, lo spinoso problema della sostanziale illegittimità dell’attuale Governo (in quanto non eletto) la Segreteria Nazionale ha eviscerato le soluzioni DC alle principali problematiche riguardanti la Nazione, non mancando di rimarcare la natura da sempre “ricostruttiva” della Democrazia Cristiana in momenti storici ove altri, evidentemente, lasciano in eredità situazioni disastrose e palesemente in contrasto con i principi Costituzionali nonché con i doveri morali che una corretta classe politica dovrebbe invece sistematicamente anteporre al proprio operato.
E’ seguito, dopo il saluto del Segretario Nazionale, l’intervento introduttivo di Antonio MIGALI che in questa fase ricoprirà anche l’incarico di responsabile di Sezione/Sportello del Cittadino, il quale ha richiamato i principi ispiratori della azione Democristiana citando i principali protagonisti della migliore azione politica della storia della Repubblica, non mancando ovviamente di menzionare –tra tanti – il compianto onorevole Aldo Moro che in quella terra ebbe i propri natali.
Un pragmatico intervento del Segretario Regionale Roberto Loporcaro ha fatto il punto della situazione della attuale situazione socio-politica nel tacco, rimarcando che tutti gli sforzi della Democrazia Cristiana in Puglia sono attualmente focalizzati al lavoro, ovvero alla inversione di tendenza di questa pericolosa parabola discendente innescata dalla attuale casta in carica. Dal lavoro, come termine inteso nella sua accezione più ampia, il Segretario Regionale ha ricondotto la azione politica al sostentamento del nucleo familiare ed alla tutela dello stesso nella sua essenza più vera, non risparmiando frecciate “sanitarie” all’attuale governo regionale di sinistra che, a fronte di mancate convenzioni terapiche per malattie neonatali, ha invece recentemente rifinanziato contributi per il cambio di sesso di adulti, con ogni considerazione personale in tal senso lasciata alle riflessioni degli astanti. Particolare fervore del Segretario Regionale si è inoltre diretto al problema “xylella fastidiosa”, il batterio che – a causa di una ancora una volta sciagurata politica Regionale – rischia di decimare gli ulivi di puglia e con essi affossare definitivamente un enorme comparto legato all’olio d’oliva. In particolare, il Segretario Regionale ha plaudito il primo ricorso TAR che ha ottenuto il blocco degli abbattimenti indiscriminati in quel di Oria (BR) auspicando che la cittadinanza colga nella azione territoriale Democristiana un punto di unione vivo per demolire le erronee politiche intraprese dagli Organi Politici e commissariali in carica, ribaltando i cospicui finanziamenti destinati agli abbattimenti a micro sovvenzioni dirette agli agricoltori per l’utilizzo di terapie storiche da sempre utilizzate anche contro questo tipo di parassita.
Sono seguiti i saluti del Segretario Provinciale Avv. Roberto CATALDI e del vice-Segretario Politico Nazionale Antonino INGROSSO, richiamanti il primo un caloroso appoggio alla Segreteria Regionale e proclamando il secondo, in relazione alle prossime Regionali, la concreta discesa in campo della Democrazia Cristiana con propria lista in appoggio al Candidato Governatore Prof. Francesco SCHITTULLI.
Il Segretario Organizzativo Regionale Romualdo DE SIMONE, con la consueta verve, ha invece creato numerosi momenti di confronto durante il seguito buffet di rinfresco con la cittadinanza e dunque nel complessivo cordiale intrattenimento degli ospiti si è ricavato un momento conviviale ove comunque confrontare visioni ed azioni con la Dirigenza DC presente in relazione alle problematiche nazionali e territoriali.
L’Ufficio Stampa della Segreteria DC Puglia
c/o Sportello del Cittadino e dell’Impresa
via Isonzo 54 Bari
roberto.loporcaro@dconline.info
c/o Sportello del Cittadino e dell’Impresa
via Isonzo 54 Bari
roberto.loporcaro@dconline.info
domenica 8 marzo 2015
Grande affluenza di pubblico nella Convention. Del Dott. FRANCESCO SCHITTULLI. La DEMOCRAZIA CRISTIANA era presente alla manifestazione
Grande affluenza di pubblico nella Convention. Del Dott. FRANCESCO SCHITTULLI.
La DEMOCRAZIA CRISTIANA era presente alla manifestazione insieme al Segretario. Nazionale Sandri Angelo insieme al Vice-Segretario Politico Antonino Ingrosso Coadiuvato dal Segretario Regionale Roberto Loporcaro Anaclerio. Con tutta la delegazione Pugliese. Della Democrazia Cristiana di Bari.
Un sincero ringraziamenti a tutti da parte mia.
Antonino Ingrosso
La DEMOCRAZIA CRISTIANA era presente alla manifestazione insieme al Segretario. Nazionale Sandri Angelo insieme al Vice-Segretario Politico Antonino Ingrosso Coadiuvato dal Segretario Regionale Roberto Loporcaro Anaclerio. Con tutta la delegazione Pugliese. Della Democrazia Cristiana di Bari.
Un sincero ringraziamenti a tutti da parte mia.
Antonino Ingrosso
domenica 1 marzo 2015
LA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA REGIONE PUGLIA SCENDE IN CAMPO PER LE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI DEL MAGGIO 2015 A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA PUGLIA DEL PROF. FRANCESCO SCHITULLI.
LA DEMOCRAZIA CRISTIANA DELLA REGIONE PUGLIA SCENDE IN CAMPO PER LE
PROSSIME ELEZIONI REGIONALI DEL MAGGIO 2015 A SOSTEGNO DELLA CANDIDATURA
A GOVERNATORE DELLA PUGLIA DEL PROF. FRANCESCO SCHITULLI.
La Democrazia Cristiana della regione Puglia presenterà alle prossime elezioni regionali del 17 maggio 2015, nelle sei circoscrizioni provinciali in cui è suddiviso il territorio regionale pugliese, una propria autonoma lista di candidati, apparentata con le altre forze politiche che sostengono la candidatura a Governatore della regione Puglia del Prof. FRANCESCO SCHITULLI.
Lo ha stabilito all’unanimità il Comitato regionale della Democrazia Cristiana della Puglia riunitosi sabato mattina (28-02-2015) a Bari, presso la sala riunioni del Padri Rogazionisti, del Villaggio San Nicola, sito in piazza Giulio Cesare, alla presenza anche del Segretario nazionale della D.C. ANGELO SANDRI, del Segretario regionale della D.C. della Puglia ROBERTO LOPORCARO e di altri dirigenti nazionali e regionali della D.C. convenuti per l’importante circostanza. Presenti tra gli altri il Vice-Segretario organizzativo nazionale Vicario GIANFRANCO LORUSSO (Bari), il Vice-Segretario nazionale D.C. ANTONINO INGROSSO (Genova); il Vice-Segretario elettorale nazionale Vicario MARIO DE BENEDITTIS (Roma); il Vice-Segretario elettorale nazionale Avv. EDGARDO GALLO (Bari).
Il Candidato Governatore prof. FRANCESCO SCHITULLI, ha fatto visita ai lavori del Comitato regionale della Democrazia Cristiana della Puglia, esprimendo apprezzamento e gratitudine per la scelta operata dal partito dello scudocrociato e rimarcando la volontà di impegnarsi affinchè i gravi problemi che al momento stanno gravando sulla regione Puglia possano trovare al più presto una accettabile soluzione.
Una delegazione della Democrazia Cristiana pugliese è stata invitata a prendere parte all’incontro della coalizione che sostiene la candidatura a Governatore della Puglia del prof. Schitulli che si riunirà a Bari nella tarda mattinata di lunedì 2 marzo 2015. Inoltre nella mattinata di domenica 8 marzo 2015 a Bari avrà luogo la convention per la presentazione ufficiale dell’intera coalizione che sostiene la candidatura del prof. SCHITULLI.
La Democrazia Cristiana della regione Puglia presenterà alle prossime elezioni regionali del 17 maggio 2015, nelle sei circoscrizioni provinciali in cui è suddiviso il territorio regionale pugliese, una propria autonoma lista di candidati, apparentata con le altre forze politiche che sostengono la candidatura a Governatore della regione Puglia del Prof. FRANCESCO SCHITULLI.
Lo ha stabilito all’unanimità il Comitato regionale della Democrazia Cristiana della Puglia riunitosi sabato mattina (28-02-2015) a Bari, presso la sala riunioni del Padri Rogazionisti, del Villaggio San Nicola, sito in piazza Giulio Cesare, alla presenza anche del Segretario nazionale della D.C. ANGELO SANDRI, del Segretario regionale della D.C. della Puglia ROBERTO LOPORCARO e di altri dirigenti nazionali e regionali della D.C. convenuti per l’importante circostanza. Presenti tra gli altri il Vice-Segretario organizzativo nazionale Vicario GIANFRANCO LORUSSO (Bari), il Vice-Segretario nazionale D.C. ANTONINO INGROSSO (Genova); il Vice-Segretario elettorale nazionale Vicario MARIO DE BENEDITTIS (Roma); il Vice-Segretario elettorale nazionale Avv. EDGARDO GALLO (Bari).
Il Candidato Governatore prof. FRANCESCO SCHITULLI, ha fatto visita ai lavori del Comitato regionale della Democrazia Cristiana della Puglia, esprimendo apprezzamento e gratitudine per la scelta operata dal partito dello scudocrociato e rimarcando la volontà di impegnarsi affinchè i gravi problemi che al momento stanno gravando sulla regione Puglia possano trovare al più presto una accettabile soluzione.
Una delegazione della Democrazia Cristiana pugliese è stata invitata a prendere parte all’incontro della coalizione che sostiene la candidatura a Governatore della Puglia del prof. Schitulli che si riunirà a Bari nella tarda mattinata di lunedì 2 marzo 2015. Inoltre nella mattinata di domenica 8 marzo 2015 a Bari avrà luogo la convention per la presentazione ufficiale dell’intera coalizione che sostiene la candidatura del prof. SCHITULLI.
DEMOCRAZIA CRISTIANA – Sede legale - Piazzale Clodio n. 14 – 00193 –
ROMA Sede nazionale organizzativa – Via Ostia n. 28 – 00192 – ROMA Cod.
fiscale 9002120307 – Cod. attività 949200 - 342-1876463 – 342-9581946 -
331-3058137 – 366-9883422 - * Fax 0431-472014
segreteria.nazionale@dconline.info - www.democraziacristiana.info – www.ilpopolo-online.info
Gruppi face book: DEMOCRAZIA CRISTIANA - DEMOCRAZIA CRISTIANA ITALIA
segreteria.nazionale@dconline.info - www.democraziacristiana.info – www.ilpopolo-online.info
Gruppi face book: DEMOCRAZIA CRISTIANA - DEMOCRAZIA CRISTIANA ITALIA
Iscriviti a:
Post (Atom)