domenica 9 agosto 2015

La D.C. ricorda Don Luigi Sturzo - Roma, 8 agosto 2015

09/08/2015
Sabato 8 agostro 2015, nella raffinata cornice dell'Hotel Porta Maggiore in Roma, si è riunito il Direttivo Nazionale della Democrazia Cristiana, presente il Segretario Nazionale Angelo Sandri. Presenti, tra gli altri, Franco De SimoniGaetano Tropeano (Presidente MDLF), Mara Lucia Porretta Tatangelo,Alberto Locatelli MosaiciAntonino Ingrosso, Antonio Terenzio, Carlo Ravenda ed altri Amici dello Scudo Crociato da una Vita fedeli ai Valori trasmessi dai "Patres Patriae" Don Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi, Aldo Moro, etc.
Era presente anche il Prof. Arch. Umberto Puato, Presidente di CulturAmbiente Associazione Internazionale & Centro per la Pace, nella qualità di V.Segretario Nazionale MDLF-Movimento Democratici Liberi e Forti- Ispitaro alla Dottrina Sociale di Don Luigi Sturzo, invitato al significativo incontro dalla Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana.

RIORTIAMO VOLENTIERI QUANTO SCRITTO DAL Segretario Nazionale D.C. Dott. Angelo Sandri:

SI E' RIUNITO A ROMA SABATO 8 AGOSTO 2015 L'UFFICIO POLITICO NAZIONALE DELLA DEMOCRAZIA CRISTIANA PER RICORDARE LA FIGURA DI DON LUIGI STURZO NEL 56° ANNIVERSARIO DELLA SUA SCOMPARSA (ROMA - 8 AGOSTO 1959).

Nonostante il caldo torrido (sono state registrate nel corso della giornata temperature anche attorno ai 45 gradi) si è coraggiosamente riunito a Roma, all'Hotel Porta Maggiore, nella mattinata di sabato 8 agosto 2015, l'Ufficio politico nazionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA, presieduto e coordinato dal Segretario politico naz.le della D.C. ANGELO SANDRI.

L'incontro era sostanzialmente dedicato al ricordare la figura di DON LUIGI STURZO, in occasione del cinquantaseiesimo anniversario della sua scomparsa avvenuta a Roma in data 8 agosto 1959.

Il Segretario nazionale della D.C. ANGELO SANDRI (Udine) ha voluto ricordare la grande importanza che hanno per il partito scudocrociato l'opera e l'insegnamenti di don Luigi Sturzo che sono di una straordinaria attualità e lungimiranza sotto il profilo politico, sociale ed etico. < Il nostro partito - ha dichiarato Angelo Sandri - deve impegnarsi di più e meglio per recuperare gli importanti insegnamenti dei suoi Padri fondatori e con la forza di questo immenso bagaglio valoriale affrontare le importanti sfide che attendono la Democrazia Cristiana fin dall'immediato futuro.

E' seguito un vivace e partecipato dibattito, ancorato anche alle questioni dell'attualità politica italiana, nel corso del quale sono intervenuti tra gli altri il Coordinatore della Segreteria politica nazionale e Segretario regionale della D.C. del Lazio FRANCO DE SIMONI; il Vice-Segretario politico nazionale ANTONINO INGROSSO (Genova); la Responsabile naz.le per le relazioni esterne ed istituzionali MARA LUCIA TATANGELO; il Segretario provinciale della D.C. di Roma LUIGIA PERILLO; il Direttore Vicario de <IL POPOLO> della Democrazia Cristiana DORA CIRULLI; i componenti della Direzione nazionale D.C. GAETANO TROPEANO, ALBERTO LOCATELLI e ANTONIO TERENZIO; il Presidente Vicario del Collegio naz.le dei Probiviri D.C. CARLO RAVENDA..

E' intervenuto all'incontro dell'Ufficio politico nazionale della DEMOCRAZIA CRISTIANA anche il prof. UMBERTO PUATO, di Roma, nella sua qualità di Presidente nazionale dell'Associazione <CULTURA e AMBIENTE >, nonchè di Vice-Presidente nazionale del Movimento <LIBERI E FORTI>, che già dal nome tradisce la sua chiara ed inequivocabile ispirazione sturziana.

Il prof. Umberto Puato nel suo intervento ha ricordato le forti raccomandazioni - che provengono dai nitidi insegnamenti sturziani . ad una assoluta eticità e trasparenza per chi è impegnato nell'attività politica, insegnamenti di assoluto valore al giorno d'oggi in cui la politica è inquinata da gravissimi fatti che ledono la possibilità di una serena convivenza civile e turbano la coscienza delle tante persone oneste di fronte a quel che sta succedendo. Sotto questo profilo - ha concluso Umberto Puato - anche la Democrazia Cristiana è chiamata a fare la sua parte aderendo in termini chiari e precisi alle importanti indicazioni provenienti dagli insegnamenti di don Luigi Sturzo.

Nel corso della riunione è stato sottolineato anche l'impostante aspetto concernente la figura del grande sacerdote calatino quella appunto di LUIGI STURZO SACERDOTE. Il Segretario nazionale della D.C. ANGELO SANDRI ha richiamato i dati salienti di un libro scritto da Mons. PAOLINO STELLA (Edizioni Pegaso - Caltagirone) in cui si approfondisce appunto la figura di don Sturzo sotto il profilo sacerdotale. Una copia del libro è stata donata alla Democrazia Cristiana del Lazio nella persona del Segretario regionale D.C. FRANCO DE SIMONI.

In precedenza, alle ore 10,00, presso la Cappella del Crocifisso, ubicata presso la Stazione Termini Centrale, a Roma (nel primo piano sotterraneo, nei pressi del binario 22), si era svolto un breve incontro di preghiera e di riflessione a cui hanno preso parte alcuni dirigenti nazionali della D.C. tra cui lo stesso Segretario politico nazionale Angelo Sandri.






Nessun commento: