giovedì 14 marzo 2019

Antonino Ingrosso (alias Tony Morgan) La mia storia.

La mia storia.

'Antonino Ingrosso

nato a Campi Salentina (Le) avviatosi in giovane età al percorso sacerdotale, cambiò direzione di vita dopo varie vicissitudini abbandonando la sua terra natia Campi Salentina e trasferendosi poi nel 1965 a Milano e Genova dove creò l'emittente regionale "Radio Stereo International Top Italia" con il soprannome di Tony Morgan.
Iscrittosi nel 1966 in delegazione di Genova alla Democrazia Cristiana, proseguì nel suo percorso politico che lo ha visto poi, dopo varie candidature, fondatore di "CDL" Costituente Destra Liberale poi denominata Costituente Democratica Liberale (nata da due gruppi della DC della Liguria e della Puglia e, denominata in sigla CDL). Aderita la CDL alla DC, Antonino Ingrosso è stato eletto nel XXII congresso del 2013 della DC vice-segretario nazionale DC e poi anche segretario regionale DC Liguria.
Antonino Ingrosso, dimessosi poi dalla DC, è ora Segretario Nazionale Nazionale di Costituente Democratica Liberale, soggetto politico impegnato nella promozione di una costituente nazionale democratica liberale.
Associazione politica nazionale che si ispira al cattolicesimo democratico. Costituente Democratica Liberale, in sigla "CDL", ha partecipato alla cooformazione di varie liste per elezioni amministrative, promuovendo la nascita, in ambito nazionale, di federazioni democratiche liberali.
Costituente Democratica Liberale non è un punto di arrivo o un soggetto statico ma una iniziativa aperta al contributo di singoli cittadini e ad organizzazioni di varia natura che, di fronte ai gravi problemi del nostro Paese e dell’Europa, vogliono impegnarsi per trovarne le soluzioni, convinti che le ricette liberali, opportunamente aggiornate, possano fornire una indicazione indispensabile ed efficace. "CDL" Costituente Democratica Liberale è, quindi, un percorso che, tutti insieme attraverso il più ampio confronto, rifuggendo ogni arroccamento ideologico, vogliamo tracciare e percorrere, definendo un programma di interventi necessari, incisivi e realistici costruendo, nel contempo, gli strumenti più adatti alla partecipazione di ognuno ed al funzionamento della democrazia rappresentativa.

La Scuola è sempre alla base di una formazione Libera e Democratica e permette di essere Cittadini Responsabili.


Una volta per fare Politica si costruiva un percorso si istruivano scuole di pensiero si dava una linea Politica. Si cercava di appassionare i giovani e dopo un lungo tirocinio si sceglieva la persona preposta a rappresentare le idee che uscivano da un consiglio locale...Provinciale...Regionale...e infine Nazionale.
Ora siamo arrivati a essere componenti di Parlamenti. virtuali...candidarsi alle politiche senza avere una cultura Politica infischiandosi delle regole che i nostri statisti ci hanno insegnato
chi ci governa senza avere le idee e il modo di comportamento politico.
Nel periodo delle elezioni ne vedremo delle belle.
Antonino Ingrosso
Presidente del CDL "Costituente Democratica Liberale
Ora siamo arrivati a essere componenti di Parlamenti. virtuali...candidarsi alle politiche senza avere una cultura Politica infischiandosi delle regole che i nostri statisti ci hanno insegnato chi ci governa senza avere le idee e il modo di comportamento politico.Nel periodo delle elezioni ne vedremo delle belle.Antonino IngrossoPresidente del CDL "Costituente Democratica Liberale

Il mito greco di Procuste

Il mito greco di Procuste narra che questo personaggio era un locandiere che gestiva una taverna fra le colline di Attica. Lì, offriva alloggio ai viandanti, nascondendo la sua vera natura, tutt'altro che amichevole.

Procuste possedeva un letto dove invitava tutti i viaggiatori a coricarsi. Durante la notte, quando i malcapitati dormivano, ne approfittava per imbavagliarli e legarli. Se la vittima era più alta e piedi, mani e testa le sporgevano dal letto, procedeva a tagliarli. Se la persona era più bassa, la stirava, rompendole le ossa per far quadrare le misure.

Questo personaggio oscuro perpetrò le sue azioni macabre per anni, finché non giunse un uomo molto speciale: Teseo. Come sappiamo già, questo eroe aveva acquisito fama per aver affrontato il Minotauro dell’isola di Creta e per esser diventato in seguito il re di Atene. Si narra che, quando Teseo scoprì ciò che quel sadico faceva di notte, decise di sottoporre Procuste allo stesso supplizio che imponeva a tutte le sue vittime.

Da allora, si è diffuso un avvertimento a titolo di proverbio che recita quanto segue:

“Fa’ attenzione, ci sono persone che, quando vedono che hai idee diverse o che sei più brillante di loro, non ci pensano due volte a metterti sul letto di Procuste”



Chi è affetto da sindrome di Procuste ha un'invidia aggressiva celata nei confronti degli altri in ambito affettivo, sportivo, politico o lavorativo.

Quando si trovano di fronte ad una persona brillante, intraprendente, creativa e in grado di superarli in più di un aspetto, non esitano a escogitare mille stratagemmi e vili sotterfugi per annullarla, umiliarla e relegarla in un angolo dove smetta di essere “un rischio” e/o dove non può intaccare il loro sentirsi inferiori.

Finché, come nel mito, non arriva il Teseo che punisce il Procuste della situazione, Teseo può essere la persona stessa che è vittima e ribalta il suo ruolo.

Nessuna descrizione della foto disponibile.