giovedì 14 marzo 2019

Antonino Ingrosso (alias Tony Morgan) La mia storia.

La mia storia.

'Antonino Ingrosso

nato a Campi Salentina (Le) avviatosi in giovane età al percorso sacerdotale, cambiò direzione di vita dopo varie vicissitudini abbandonando la sua terra natia Campi Salentina e trasferendosi poi nel 1965 a Milano e Genova dove creò l'emittente regionale "Radio Stereo International Top Italia" con il soprannome di Tony Morgan.
Iscrittosi nel 1966 in delegazione di Genova alla Democrazia Cristiana, proseguì nel suo percorso politico che lo ha visto poi, dopo varie candidature, fondatore di "CDL" Costituente Destra Liberale poi denominata Costituente Democratica Liberale (nata da due gruppi della DC della Liguria e della Puglia e, denominata in sigla CDL). Aderita la CDL alla DC, Antonino Ingrosso è stato eletto nel XXII congresso del 2013 della DC vice-segretario nazionale DC e poi anche segretario regionale DC Liguria.
Antonino Ingrosso, dimessosi poi dalla DC, è ora Segretario Nazionale Nazionale di Costituente Democratica Liberale, soggetto politico impegnato nella promozione di una costituente nazionale democratica liberale.
Associazione politica nazionale che si ispira al cattolicesimo democratico. Costituente Democratica Liberale, in sigla "CDL", ha partecipato alla cooformazione di varie liste per elezioni amministrative, promuovendo la nascita, in ambito nazionale, di federazioni democratiche liberali.
Costituente Democratica Liberale non è un punto di arrivo o un soggetto statico ma una iniziativa aperta al contributo di singoli cittadini e ad organizzazioni di varia natura che, di fronte ai gravi problemi del nostro Paese e dell’Europa, vogliono impegnarsi per trovarne le soluzioni, convinti che le ricette liberali, opportunamente aggiornate, possano fornire una indicazione indispensabile ed efficace. "CDL" Costituente Democratica Liberale è, quindi, un percorso che, tutti insieme attraverso il più ampio confronto, rifuggendo ogni arroccamento ideologico, vogliamo tracciare e percorrere, definendo un programma di interventi necessari, incisivi e realistici costruendo, nel contempo, gli strumenti più adatti alla partecipazione di ognuno ed al funzionamento della democrazia rappresentativa.

Nessun commento: