domenica 22 settembre 2013
OGNI PERSONA CHE PASSA NEL NOSTRO CAMMINO.....
OGNI PERSONA CHE PASSA NEL NOSTRO CAMMINO LASCIA UN PO' DI SE NEL BENE E NEL MALE E DA OGNUNO CE SEMPRE DA IMPARE
venerdì 20 settembre 2013
Il nuovo supercaccia F-35. Costo del progetto? 400 miliardi di dollari.
Costo del progetto? 400 miliardi
di dollari.
Il nuovo supercaccia F-35. Costo del progetto? 400 miliardi
di dollari.
Il frutto dell' intelligenza umana,uno strumento tecnologico
, unico, costosissimo.
400 MILA DOLLARI ...........e per fare che cosa? per uccidere? tante guerre in passato, per la patria, i
confini, il proprio territorio, adesso la comunità europea, a cosa sono servite
le guerre? ..Pace, no odio e vendetta!!! La vendetta arriva in mille modi a volte le
più grottesche e meno costose come le armi chimiche......con 400 miliardi
fai ripartire l'economia più forte del caccia…
giovedì 19 settembre 2013
Molte volte non è facile cambiare itinerario
Molte volte non è facile cambiare itinerario......ci sono motivazioni più grandi e più forti della nostra voglia di cambiare e del nostro malessere......anch'io vorrei scappare da questa vita che mi distrugge...ma non posso.....resterò aggrappata a una vita che non mi appartiene..
...Questa canzone, fu dedicata da RED, alla sua "amante"...e parla proprio del loro rapporto...La moglie di Red, la ascoltò PER LA PRIMA volta al concerto...fu l'unica a capirla davvero..
mercoledì 18 settembre 2013
Anche in Italia i principi del liberalismo si combinarono con l'aspirazione all'unità nazionale e all'indipendenza Libertà, Giustizia, Uguaglianza
Anche in Italia i principi del liberalismo si combinarono
con l'aspirazione all'unità nazionale e all'indipendenza
i liberali, sotto la guida di Cavour, condussero il processo
d'unità sulla base dei principi del costituzionalismo, del parlamentarismo, del
liberalismo economico, della separazione tra lo stato e la Chiesa.
Libertà,
Giustizia, Uguaglianza
. In
quest’ottica, può essere affrontata e risolta
anche la questione
già ampiamente discussa
dei rapporti
fra libertà e giustizia sociale, o più in generale fra libertà e uguaglianza.
Nel primo rispetto, occorre osservare che, se troppa ingiustizia sociale crea
condizioni di concentrazione del
potere e
mortifica la libertà individuale, troppa uguaglianza mortifica ugualmente la
creatività umana e
non è
consona all’ideale competitivo e meritocratico connesso all’etica libera.
martedì 17 settembre 2013
domenica 15 settembre 2013
Alla fine di tutto sono felice. Felice di essere ciò che sono.....
Alla fine di tutto sono felice. Felice di essere ciò che sono. Delle persone che ho accanto. Delle mie scelte. Sono felice perché dentro sono serena. É come dire, tutto a posto, e se qualcosa va storto, piano piano si sistema tutto. La vita non é tutta una discesa. Serve tutto. Servono le cadute e i graffi, le sconfitte e i pugni dati e presi. E servono gli amici veri, gli amori. La cioccolata ed i sorrisi.
sabato 14 settembre 2013
A volte ritornano. Ricompaiono. Tornano a casa, o meglio ...
Quando uno lascia un paese, tutte le cose acquistano prima della partenza un valore straordinario di ricordo, e ci fanno pregustare la lontananza e la nostalgia.
Quando un Politico cambia partito predicando veri valori e poi scopri che è solo per il proprio interesse Ti fanno cadere le braccia…
A volte ritornano. Ricompaiono. Tornano a casa, o meglio nella casa degli ex alleati. Italo Bocchino e il Pdl (o Forza Italia, fate voi) .
Iscriviti a:
Post (Atom)