mercoledì 18 settembre 2013

Anche in Italia i principi del liberalismo si combinarono con l'aspirazione all'unità nazionale e all'indipendenza Libertà, Giustizia, Uguaglianza



Anche in Italia i principi del liberalismo si combinarono con l'aspirazione all'unità nazionale e all'indipendenza
i liberali, sotto la guida di Cavour, condussero il processo d'unità sulla base dei principi del costituzionalismo, del parlamentarismo, del liberalismo economico, della separazione tra lo stato e la Chiesa.
Libertà, Giustizia, Uguaglianza

. In quest’ottica, può essere affrontata e risolta
anche la questione già ampiamente discussa
dei rapporti fra libertà e giustizia sociale, o più in generale fra libertà e uguaglianza. Nel primo rispetto, occorre osservare che, se troppa ingiustizia sociale crea condizioni di concentrazione del
potere e mortifica la libertà individuale, troppa uguaglianza mortifica ugualmente la creatività umana e
non è consona all’ideale competitivo e meritocratico connesso all’etica libera.

Nessun commento: