Stipendi e salari doppiano i ricavi della vendita dei biglietti.
Stipendi e salari doppiano i ricavi della vendita dei biglietti. Ecco chi paga il conto dell'Amt di Genova
Far funzionare a Genova bus, filobus e quel metrò di infinita realizzazione costa alla città oltre 180 milioni di euro l'anno. Sono le cifre del bilancio dell'Amt, l'Azienda mobilità e trasporti del capoluogo ligure. Tanti, pochi? Dipende. Sta di fatto che come nella gran parte delle aziende di trasporto pubblico locale la voce che incide di più è quella del personale.
I 2.400 dipendenti di Amt sono costati, nel 2012, 109 milioni di euro e 116 milioni di euro l'anno prima. Da solo il costo per stipendi e salari vale quasi 2 volte i ricavi dalla vendita dei biglietti che portano in cassa circa 60 milioni di euro l'anno. Il resto del bilancio è fatto dai sussidi pubblici. Il solo contributo per il servizio reso è di 72 milioni; altri 40 milioni sono coperture per il contratto e contributi tariffari.
Su un fatturato che sfiora i 190 milioni di euro la
di Fabio Pavesi - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/6i9Af
Nessun commento:
Posta un commento